Si può fare affiliate marketing senza sito?

Questa è la domanda che tutti si chiedono quando devono iniziare a fare affiliate marketer, sia perchè non si vuole spendere dei soldi per un hosting e dominio senza sapere se poi effettivamente la cosa funzioni, sia perchè non si hanno le capacità tecniche e si cercano delle scorciatoie più veloci.
In realtà ci sono delle soluzioni che farebbero credere che per fare affiliate marketing non serve creare un sito, come ad esempio la pubblicità sui social o l’email marketing.
Ma non è proprio vero, fare pubblicità sui social significa pagare del traffico per indirizzare le persone ad andare su una landing page e completare l’acquisto, ma una landing page non è altro che una specifica pagina (creata ad esempio con Elementor) di un sito realizzata appositamente per far convertire l’utente. Su alcuni network di affiliazione ci sono delle landing page già pronte ma nel 99% non è consigliato utilizzarle perchè sono pagine scadenti, mal viste dalla piattaforma di advertising e soprattutto vengono utilizzate da tutti gli affiliati facendo controllare il tasso di conversione.
Lo stesso discorso vale per l’email marketing. E’ vero per inviare un’email non serve un sito web ma per servono degli indirizzi email e come li recuperi questi se non inserendo un form da compilare sul sito web? Come vedi anche in questo modo hai bisogno di un sito web per fare affiliate marketing.
Forse l’unica soluzione per fare affiliate marketing senza un sito è utilizzare: YouTube o Instagram.