Carta Payoneer: Vantaggi e funzionalità – Come aprire il conto

Fra tutti i servizi di conti online, la carta Payoneer, associabile al conto da dover aprire, rappresenta una delle scelte di deposito maggiori per centinaia di utenti.

È considerata un’innovazione sotto molti punti di vista. La carta Payoneer, una volta ottenuta, permette di fare pagamenti ed è ricca di funzionalità operative interessanti. All’interno della guida odierna, affronteremo nel dettaglio tutti i vantaggi, e gli eventuali svantaggi, associabili a tale servizio online.

Proseguendo nella lettura, l’utente avrà la possibilità di capire a pieno come avviare la registrazione sul conto, e come ottenere la propria carta Payoneer in modo semplice e veloce. Scopriamola assieme.

Carta Payoneer Vantaggi e Funzionalità

Il primo grande vantaggio della carta Payoneer consiste nel poter effettuare varie funzioni di pagamento. Si passa dai consueti acquisti via internet, per passare ai prelievi bancomat con circuito Mastercard o ai pagamenti nei locali fisici (ristoranti, negozi ecc). Il tutto in totale sicurezza e rapidità.

Un altro vantaggio è legato al concetto di diversificazione. Attraverso le carta Payoneer è infatti possibile scambiare (inviare o ricevere) determinati quantitativi di fondi in più di 150 valute differenti. La funzionalità del sistema, infatti, permette di allacciare transazioni da e per moltissime nazioni. Basti pensare, che la piattaforma può collegare oltre 200 luoghi, fra paesi e regioni, in tutto il mondo.

Ma non finisce qui, l’utente, una volta ottenuta la Card, può controllare, in qualsiasi momento, le entrate e le uscite. I sistemi per fare ciò sono due: utilizzare la piattaforma online oppure loggarsi tramite applicazione.

L’applicazione per dispositivi mobili, associata alla carta Payoneer, può essere scaricata sia sullo store Apple che su quello Android. La gestione del proprio portafoglio permette di verificare le transazioni (di accredito o di addebito) e la cronologia dei vari pagamenti.

Payoneer applica il 2% per la conversione nei trasferimenti in altre valute, offrendo il servizio in modo gratuito se si tratta di dollari. Parlando di altre commissioni, è importante tener presente una serie di particolari costi accessori. Si tratta di determinate percentuali, associate a servizi, non obbligatori, ma utili per gli utenti.

Fra i costi fissi iniziali rientra sicuramente il pagamento di 29,95$ per tenere attiva la carta Payoneer. In caso di smarrimento? Nessun problema, la società duplicherà la Card ad un costo di 12,95$. Oltre ciò, va speso 1$ in caso di richiesta “visualizzazione fondi” e per la “richiesta prelievo negata”. Per il prelievo dei contanti, all’interno degli USA si paga 1,75$, al di fuori 3,13$.

Carta Payoneer come aprire il conto

Per utilizzare la carta Payoneer bisogna seguire attentamente alcuni passaggi chiave.

  • Recarsi sul sito ufficiale delle società e cliccare sul tasto per l’apertura del conto.
  • Inserire i dati richiesti dalla piattaforma, fra i quali il proprio indirizzo di posta elettronica.
  • Procedere con la verifica del conto ed il salvataggio della password (fondamentale per accedere successivamente al sistema).
  • Verificare la propria identità tramite un documento valido.
  • Accettare i termini e le condizioni, concludendo il procedimento di apertura.

A questo punto sarà possibile ricevere comodamente a casa la propria carta Payoneer. Prima di poterla utilizzare, tuttavia, sarà necessario attivarla o tramite l’assistenza telefonica o attraverso la piattaforma online.

Vuoi aprire un conto bancario? Osserva anche gli articoli sulle seguenti carte: Illimity, Hype, Viabuy, e Neteller

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto