Vista la notorietà sempre più alta che stanno raggiungendo le agenzie di scommesse sono tante le persone che hanno capito le possibilità di guadagno dietro a questo genere di attività e si domandano come aprire una sala scommesse. Effettivamente nel nostro paese il numero delle sale scommesse sono in netta crescita e gli introiti che girano attorno a questo settore fanno gola, quindi vediamo cosa sono le sale scommesse e come aprirne una.
Prima di iniziare ti consiglio altri articoli del blog che ti potrebbero interessare:
- Guadagnare con il matched betting
- Come fare soldi con le affiliazioni
- Quali sono i migliori canali Telegram
Indice
Cos’è una sala scommesse
Una sala scommesse è un’agenzia di betting, ovvero un’attività che fa da intermediario nel settore delle scommesse sportive, lotterie varie e non solo. Parliamo di attività che possono essere molto redditizie, mentre a livello legale queste attività in Italia vengono regolate e devono essere autorizzate dall’AAMS.
Cosa serve per aprire una sala scommesse?
Per capire come aprire una sala scommesse è necessario sapere che i requisiti richiesti ed altri aspetti dipendono anche dal tipo di centro scommesse che si intende avviare: indipendente o in franchising.
La differenza principale sta nel fatto che se si desidera aprire un’agenzia di scommesse per conto proprio tutte le pratiche vanno gestite autonomamente, con i costi da supportare che sono abbastanza elevati e si deve tener conto del fatto che il rilascio delle licenze non è proprio immediato. Praticamente nella maggior parte dei casi passano mesi prima dell’apertura.
Invece scegliendo l’opzione che prevede l’apertura in franchising si riesce ad aprire in maniera più veloce e gran parte della burocrazia viene gestita dall’azienda partner. Ovviamente in entrambi i casi ci sono anche altri pro e contro.
Se si vuole aprire una sala scommesse autonomamente ecco quali sono i passi da seguire:
- Presentazione della domanda di avviamento all’AAMS.
- Richiesta ed ottenimento della licenza di pubblica sicurezza in questura.
- Apertura della partita IVA ed iscrizione alla Camera di Commercio.
- Fare le convenzioni con le società concessionarie delle licenze (SNAI;SISAL; ecc.).
Invece se ti chiedi come aprire una sala scommesse in franchising devi sapere che ogni società ha le sue regole e propone condizioni diverse, quindi devi approfondire le condizioni offerte dalle varie società per poter scegliere la migliore.
Quanto si guadagna con una sala scommesse
Generalmente i guadagni netti che si possono ottenere aprendo una sala scommesse dipendono da vari fattori:
- Costo dell’affitto del locale.
- Posizione della sala scommesse.
- Costo della licenza AAMS oppure la fee richiesta dal franchisor.
- Costo dell’ADSL o fibra, elettricità, abbonamenti ai vari canali, schermi, postazioni internet, commercialista, ecc.
- Tasse da pagare.
Come avrai intuito non è possibile stabilire quanto si può guadagnare, inoltre le percentuali che vengono offerte dai franchisor variano.
Vantaggi e svantaggi
Un’altra domanda che si fa chi vuole capire come aprire una sala scommesse è quali sono i vantaggi e gli svantaggi. Ovviamente per questo tipo di attività i clienti non mancano, ma come abbiamo spiegato precedentemente, i guadagni possono variare ed anche di molto tra un’agenzia e l’altra. Quindi se da un lato si sa che i clienti non mancheranno dall’altra si devono fare i conti attentamente con tutte le spese iniziali e fisse da affrontare, spese che spesso possono anche annullare quasi completamente i guadagni, specialmente in alcuni periodi dell’anno.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!