Come diventare Social Media Manager: da dove iniziare

Il Social Media Manager è una figura professionale che opera nel campo della promozione digitale, precisamente è la persona incaricata alla gestione dei social e generalmente collabora con brand di media e grande rilevanza, che hanno bisogno di gestire quest’attività in maniera organizzata ed efficiente.

Cosa fa il Social Media Manager

Prima di vedere come diventare Social Media Manager è importante avere le idee chiare sulle mansioni di questa figura professionale:

  • Analizza i target, i competitor e gli obiettivi del cliente;
  • Gestisce tutti i canali di Social Media e stabilisce quali sono i migliori per inserire il cliente;
  • Definisce la comunicazione dell’azienda (Branding);
  • Crea una community.

Inoltre, il Social Media Manager può specializzarsi in uno o più campi:

  • Influencer Marketing;
  • Social Media Marketing;
  • Facebook Ads;
  • Instagram Ads;
  • YouTube Advertise;
  • Video Marketing;
  • Community Manager;
  • Social Media Strategist.

Quanto guadagna un Social Media Manager?

Il Social Media Manager è senz’altro una figura professionale sempre più richiesta, ma per riuscire ad inserirsi sul mercato del lavoro e guadagnare stipendi dignitosi è necessario acquisire competenze ben precise ed esperienza nel settore del marketing in generale.

Non c’è un limite minimo e massimo al guadagno in questo settore, tuttavia esistono delle differenze tra i ricavi che si possono ottenere all’estero rispetto all’Italia. Per esempio, secondo alcuni studi effettuati da Crebs Payscale, negli USA si parte da un minimo di 32.000 USD/anno e si può guadagnare fino a circa 75.000 USD, mentre in Italia si parte da un minimo di 13.500 euro/anno e si può arrivare fino a circa 53.000 euro/anno.

Potresti anche considerare l’ipotesi di avviare una web agency, in modo tale da scalare la tua attività e i guadagni grazie all’aiuto di dipendenti e collaboratori.

Formazione per diventare un Social Media Manager

Chi si chiede come diventare Social Media Manager spesso non sa che non è fondamentale avere una laurea, anche perché per ora esistono solo dei master e corsi post laurea per acquisire queste competenze. Tuttavia, avere una laurea in Scienze della Comunicazione non guasta, da integrare con corsi online, seminari e tanta esperienza sul campo. Esistono infatti diversi corsi disponibili sul web per chi desidera diventare Social Media Manager, utili per imparare tutto quello che serve in questo campo.

Di conseguenza, ricapitolando, per diventare Social Media Manager ci si può formare:

Qualità utili per diventare Socia Media Manager

Per capire se il ruolo da Social Media Manager fa al proprio caso oppure per aumentare le probabilità di successo in questo settore ci sono alcune qualità che non possono mancare al candidato o che comunque sono molto utili:

  • Svolgere il proprio lavoro con passione;
  • Essere dotati di una buona creatività;
  • Avere la capacità di applicare strategie ben precise per ogni cliente;
  • Lavorare in maniera professionale;
  • Riuscire a captare le necessità di ogni cliente;
  • Conoscere l’inglese ad un buon livello;
  • Essere sempre sul pezzo per quanto riguarda ciò che succede nel mondo.

Possiamo dire che sono tutte qualità che fanno parte di un’ottima mentalità imprenditoriale.

Come acquisire i primi clienti

Riuscire ad acquisire i primi clienti è tra i passi più difficili che incontra un Social Media Manager, ma ci sono alcuni passi che permettono di aumentare le probabilità:

  • Condividendo i propri lavori;
  • Aggiornandosi con costanza;
  • Proponendo i propri servizi sulle piattaforme in cui vengono offerti lavori in questo settore, come ad esempio Fiverr;
  • Promuovendo la propria attività sul web (tramite i blog, social network, ecc.);
  • Partecipando a lavori di gruppo, ecc.

All’inizio è un po’ dura trovare nuovi clienti per la propria attività di social media marketing. Un consiglio che posso darti è quello di avviare dei tuoi progetti personali, ad esempio potresti aprire un blog che parla di ecologia e ambiente (ovviamente puoi scegliere l’argomento che più ti interessa) e integrare anche dei canali social, quindi facendo crescere i follower Instagram con dei caroselli o dei video per TikTok. Un lavoro del genere hai tre modi per sfruttarlo:

  • puoi usarlo come progetto da far vedere ai potenziali clienti;
  • puoi fare dei test (tanto anche se vanno male non rischi di perdere nessun cliente);
  • puoi guadagnare con l’affiliate marketing creando degli articoli in ottica SEO per il blog oppure inserendo il link in bio nei vari social associati.

2 commenti su “Come diventare Social Media Manager: da dove iniziare”

  1. Ogni lavoro, anche il piu statico, richiede una formazione e un aggiornamento continuo, ma nel Social Media Marketing alla continuita si aggiunge la velocita, quella di un mondo che cambia strumenti, paradigmi, ambienti ogni giorno. Se vuoi fare di questo ambito il tuo lavoro dovrai restare GIORNALMENTE (si, non mensilmente o settimanalmente) aggiornato su tutte le novita ed i trend di settore. Come? Procurati un buon news reader (io personalmente uso Feedly ) in cui raccogliere tutte le fonti da seguire; ti consiglio di partire da quelle di matrice americana generalmente piu aggiornate (ah, ho menzionato che saper leggere e comprendere l Inglese e molto, molto importante per fare questo lavoro? A mio avviso essenziale), come

    1. Ciao ragazzi,
      grazie per il commento. Molto utile. Con il vostro suggerimento ne ho approfittato per dare una breve rinfrescata all’articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto