Come guadagnare con TikTok: le migliori strategie

Tik Tok è una piattaforma che sta davvero spopolando. Un tempo si chiamava Musically ed era popolata da ragazzi molto giovani, perlopiù adolescenti, che si divertivano a mostrare delle loro transition o a fare dei balletti da condividere con un pubblico ampio. Oggi Musically si chiama Tik Tok e il numero degli iscritti è sempre maggiore.
Parliamo di aumenti di iscritti che superano il 5% in soli 3 mesi, ovvero 52 milioni in più in questo breve lasso di tempo. Ciò significa che l’età media degli iscritti a Tik Tok è sempre più alta e non si tratta già più di una piattaforma per adolescenti. Su questo social network ora sono presenti anche professionisti e aziende alla ricerca di nuove collaborazioni e opportunità di crescita.
Quali sono queste opportunità? Come guadagnare con Tik Tok? Le attività che si possono svolgere per ottenere delle entrate sono numerose, l’importante è individuare il metodo più adeguato alla propria proposta editoriale e mantenere professionalità e costanza.
Solo così potrai conquistare una fetta di followers su Tik Tok sempre più ampia e aumentare le possibilità che la gente ti noti, così come le aziende alla ricerca di collaborazioni con creator di successo. Comincia da subito a guadagnare sempre più followers, numerosi e fedeli, e scopri come puoi guadagnare su Tik Tok.
Metodi per guadagnare con Tik Tok
Vediamo tutti i metodi.
Organizzare delle Live
Le live sono uno strumento molto amato dai creator per monetizzare le loro attività sul social media più giovane. Come dice la parola stessa, sono eventi che avvengono in diretta, ovvero il creator accede al suo account, imposta la diretta, mostrandosi al pubblico o mostrando qualcosa filmandolo con il cellulare, e risponde ai commenti degli utenti.
A volte le Live consistono in veri e propri dialoghi con il proprio pubblico, altre volte si tratta solo di mostrare qualcosa lasciando che gli utenti interagiscano postando i loro commenti e discutendo tra di loro, senza l’intervento del creator.
Durante una Live, il pubblico può donare qualcosa al creator. Infatti, basta che faccia tap su uno degli elementi in basso a destra, che corrispondono a un certo numero di diamanti, che poi il creator potrà convertire in monete da usare per le sponsorizzate oppure prelevare sotto forma di denaro.
I guadagni derivati da questo metodo possono variare da pochi centesimi a Live (ogni diamante vale un centesimo) fino a molti soldi. Ci sono oggi dei creator che hanno escogitato dei modi per spingere gli utenti a donare, per esempio indicando, per ogni regalo ottenuto, una conseguenza che avverrà nel video.
Ci sono creator che avviano le live mentre dormono e invitano gli utenti a donare per disturbare il loro sonno e far così loro degli scherzi. Ci sono creator che dichiarano di guadagnare migliaia di dollari a sessione con questo espediente.
Creator Fund
Se i tuoi video ottengono un grande numero di visualizzazioni, Tik Tok ti paga. Il Creator Fund è un fondo istituito dalla piattaforma che offre delle cifre minime ai creator che hanno un seguito importante. Questi possono guadagnare anche 40$ per ogni milione di visualizzazioni.
Sembra un cifra irrisoria, ma contiamo che molti creator famosi riescono a raggiungere un milione di visualizzazioni sotto ogni video e, contando che ne postano molti ogni giorno, è semplice comprendere come i guadagni possano diventare consistenti.
Donazioni
E’ possibile raccogliere donazioni anche fuori dalla piattaforma di Tik Tok, usando quest’ultima per farsi notare. Molti creator sono iscritti a piattaforme come Only Fans e Patreon, che consentono loro di pubblicare dei contenuti privati e di consentire l’accesso ad altre persone solo se queste sottoscrivono un abbonamento.
Si tratta di forme di donazione molto diffuse che stanno prendendo sempre più piede. Tuttavia, non serve per forza essere iscritti a una di queste piattaforme per ottenere donazioni. E’ sufficiente fornire ai propri fan una email di Paypal, invitandoli a donare o per una buona causa o anche solo per supportare le proprie attività sui social.
In effetti, i contenuti generati dai creator sono gratuiti e richiedono anche delle risorse, principalmente del tempo e attrezzature professionali. I fan possono sostenere queste spese con delle piccole donazioni.
Sponsorizzazioni
Arriviamo ora al metodo più proficuo di tutti: le sponsorizzazioni. Ti sarà certamente capitato di vedere un video su Tik Tok recante la scritta “collaborazione retribuita” o “pubblicità”. Si tratta infatti di contenuti nati dalla collaborazione tra creator e aziende, le quali selezionano i profili più seguiti e con maggiori interazioni per promuovere i loro prodotti.
Il compito del creator è quello di generare contenuti secondo le linee guida dell’azienda, ma anche mantenendo vivo il suo stile personale, in cui presenta un certo prodotto, in cambio di denaro. I tiktokers vengono così ingaggiati come dei testimonial, avendo la certezza che un gran numero di utenti entreranno in contatto con il contenuto pubblicitario.
Avviare uno small business
Un’attività non strettamente collegata a Tik Tok ma che si serve della piattaforma per pubblicizzare dei prodotti è l’avviamento di uno small business. Si tratta di attività di piccole dimensioni, spesso occasionali o gestite da una sola persona, che mirano alla generazione di profitti mediante la vendita di prodotti creati da sé (come gioielli, candele, vestiti…) o la rivendita di oggetti.
Tik Tok, in questo caso, diventa semplicemente la vetrina di questi business, consentendo loro di mostrare le attività, i dietro le quinte, l’impacchettamento degli ordini di altri utenti e così via.
Affiliate marketing
Un altro modo proficuo di guadagnare delle entrate attraverso i social media è quello dell’affiliate marketing. Se sei un tiktoker con un certo numero di followers, puoi pensare di promuovere dei prodotti non collegati a una sola azienda specifica, ma qualunque articolo inerente alle tue attività social.
Per esempio, se sei un tiktoker che tratta il tema dei viaggi, potresti pensare di diventare un affiliato promuovendo prodotti come borracce, zaini da viaggio, tende, guide turistiche… In questo caso specifico puoi utilizzare l’affiliazione Booking.
L’affiliate marketing su Tik Tok funziona così:
- il creator con un certo seguito e una fanbase fedele può utilizzare Amazon e il suo programma di affiliazione, oppure un affiliate network come Awin, Worldfilia o Webvork per individuare le aziende che mettono in campo strategie di marketing di affiliazione oppure, ancora, rivolgersi direttamente ai brand per ottenere dei contratti di affiliate;
- una volta stipulati i contratti, basta usare i link forniti dalle aziende e fornirli il più possibile al proprio pubblico. A ogni link corrisponde un prodotto e questi possono essere inseriti in banner pubblicitari sul proprio sito, nei propri articoli di blog, nella bio di Tik Tok, nella caption dei video e via dicendo;
- quando un utente clicca sul link ed effettua il suo acquisto, allora il creator riceve una percentuale sulla vendita.
Ti consiglio di acquistare i miei corsi per diventare un maestro dell’affiliate marketing: Professione Affiliate Marketer, Professione WordPress Specialist, Professione Seo Specialist.
Quanti followers servono per cominciare a guadagnare su Tik Tok?
Spesso si pensa che per guadagnare su Tik Tok serva un numero esagerato di followers, alla stregua dei migliori influencer sui social. In realtà, il numero minimo di followers per cominciare a guadagnare anche poco su Tik Tok è 1000. Questo perché, al di sopra di questo numero, è possibile cominciare a fare delle Live e a ottenere premi da parte di altri utenti.
Ovviamente, più follower ottieni e maggiore è l’attenzione che susciti nelle aziende. Infatti, queste ultime sono più propense a collaborare con creator che hanno una fan base solida e che interagisce spesso con loro.
In generale, qualunque strategia decidi di adottare per guadagnare su Tik Tok, un numero di follower più elevato ti consente non solo di raggiungere altri in numero maggiore (l’algoritmo di Tik Tok premia i contenuti che mostrano molte interazioni e visualizzazioni mostrandoli a sempre più persone), ma anche di mostrare a un pubblico più ampio i prodotti che promuovi o vendi, aumentando la possibilità di ricevere del denaro dagli acquisti effettuati dagli utenti.
Devo dichiarare i guadagni su Tik Tok?
La risposta è affermativa: se cominci a guadagnare delle consistenti cifre di denaro (più di 5000 euro all’anno) e collabori con più aziende, oppure ricevi molte donazioni, è bene dichiarare i tuoi guadagni in dichiarazione dei redditi. Se poi i guadagni di Tik Tok diventano una fonte di reddito consistente e continuativa, allora è necessario avviare una partita IVA.
Conclusioni
Guadagnare su Tik Tok è possibile e chiunque può accedere al denaro offerto dalla piattaforma o dai followers. L’importante è proporre dei contenuti unici, conquistare una fetta di pubblico e continuare a offrire del valore.
Ci sono utenti che dal nulla si sono trasformati in tiktokers e hanno intrapreso proficue carriere insieme a grandi aziende, diventando loro testimonials e aprendosi a nuove opportunità al di fuori della piattaforma. Ci sono oggi tiktokers nel mondo che guadagnano anche milioni di euro all’anno e tutto perché sono riusciti a proporre dei contenuti innovativi e che piacciono al pubblico.
Prova anche tu una di queste strategie per guadagnare su Tik Tok!