Come provare a sedurre il cliente

Oggi sedurre un cliente è estremamente complicato. Perché ogni persona, per più volte al giorno, riceve continue sollecitazioni che sono fonte di distrazioni. Un qualcosa che è esploso con i social anche se questi ultimi rappresentano semplicemente la punta di un iceberg.
Il fatto che sia estremamente complicato non vuol dire che sia impossibile. Semplicemente, bisogna percorrere delle strade che fino a qualche anno fa non erano praticate. Eccone alcune.
Offrire un periodo di prova gratuito
Soprattutto quando il prodotto è nuovo oppure c’è molta concorrenza, per rendere appetibile ciò che si offre è quasi inevitabile provare a dare un periodo di prova gratuito. Questo vale per tutti i settori, soprattutto quelli ad altissima concorrenza, come il gioco. Seppur limitato da una legislazione molto restrittiva, questo settore può, comunque, nei limiti della legalità e rispettando tutte le normative, lanciare delle iniziative importanti. Ad esempio, in questo sito ti sarà possibile provare la roulette dei casino gratuitamente senza depositare soldi veri. In altre parole, consente all’utente di testare la propria abilità senza rimetterci neppure un euro. Generando, così, una forte curiosità.
Avere più dati possibile
Un cliente che compra in maniera anonima (cioè che non fornisce le proprie generalità o il consenso al trattamento dei dati) è un cliente che non sempre è utile ai fini delle attività aziendali. Può sembrare strano ma è proprio così.
In questi ultimi anni, infatti, le imprese si sono contese soprattutto il trattamento dei dati delle persone, oltre, ovviamente, al fatto che potessero acquistare proprio quei servizi o quei prodotti. Il motivo è presto detto: avere i dati delle persone consente di poter targettizzare al meglio il pubblico e riuscire a far arrivare il messaggio giusto nel momento giusto nel posto giusto.
Non è futuristico, anzi. È un qualcosa che avviene già da diverso tempo. È ciò che succede, ad esempio, quando via mail o via SMS ci arriva quella pubblicità di quel prodotto che stavamo cercando proprio in quel momento. O, comunque, che ci serve. Non è un caso ma è una profilazione che viene fatta a monte in modo da capire subito quali possono essere le esigenze degli utenti.
Fare qualcosa di diverso
Spesso si ha l’impressione che le pubblicità e le strategie di marketing siano tutte uguali. E, in molti casi, non è affatto una impressione ma è un dato di fatto. Sono diversi i motivi che spingono a fare tutto in maniera tremendamente uguale ma non è questa la sede migliore per parlarne.
Da qui bisogna prendere visione del fatto che quando si fa qualcosa di diverso è molto probabile che si venga notati. Ecco, bisogna avere il coraggio di uscire fuori dai binari prestabiliti e far sì che il proprio brand venga notato. Ovviamente, ciò non basta e non bisogna dimenticare che è fondamentale veicolare un messaggio che sia pertinente al proprio business. Altrimenti, si possono prendere pure i like sui social ma non si raggiunge l’obiettivo che ogni azienda dovrebbe avere: vendere di più e meglio.