Cos’è Elementor: a cosa serve, prezzo, vantaggi

Cos’è Elementor? Se hai di recente aperto un tuo sito web su WordPress o stai pensando di farlo, non puoi non conoscere questo famosissimo page builder.
Il bello di questo plug-in di WordPress è che consente di generare landing page e pagine web senza la necessità di conoscere i linguaggi di programmazione. Insomma, rende facilissima la costruzione di siti, anche per chi non se ne intende molto di tecnologia.
Indice
Perché utilizzare Elementor?
Elementor, insieme a Divi, è il page builder più scaricato per generare siti web mediante CMS WordPress. Il software è stato lanciato nel 2006 e da allora ha raccolto moltissime recensioni positive da parte di utenti soddisfatti. Dopotutto, è facile da usare e presenta prezzi molto contenuti.
Page builder: cos’è?
Come dice la parola stessa, un page builder è un software molto intuitivo che consente di costruire pagine web senza la necessità di conoscenze approfondite in materia di web design. Si sa che oggi un sito ben fatto può aiutare a guadagnare di più. Infatti, se gli utenti trovano accattivante la grafica, chiara la parte testuale e responsive le pagine, allora saranno portati a restare più a lungo sul sito.
Ovviamente, maggiore è il tempo trascorso su una pagina e maggiori sono le possibilità di conversione degli utenti. Se invece essi trovano un sito che carica lentamente, con dei colori troppo contrastanti, un font poco leggibile e tutti gli elementi confusi, ecco che allora abbandonano la pagina e si recano dai competitor.
In questo modo, il proprietario del sito ha perso un visitatore e un potenziale cliente.
Ecco perché è importante che l’aspetto e la funzionalità del sito siano curate nei minimi dettagli. Uno strumento come Elementor può davvero rendere la creazione di un sito web facile per tutti.
Elementor garantisce la massima personalizzazione
Perché scegliere Elementor come page builder? Innanzitutto perché si desidera rendere più personale il proprio sito web. E’ vero che WordPress mette a disposizione tantissimi modelli su cui costruire il proprio sito, ma per una comunicazione più efficace è necessario rendere personalizzata ogni pagina.
Con Elementor, questo processo è facile e garantito. Non serve scrivere neanche una riga di codice in quanto il famoso page builder si avvale della tecnologia What You See Is What You Get. L’utente può infatti scegliere tra una libreria molto vasta di elementi che può trascinare (drag & drop) sulla pagina e disporre come preferisce. Una volta ultimate le operazioni, può avere un’anteprima di come sarà il suo sito web.
Quanto costa Elementor?
Rispetto a pagare un web designer professionista che se ne intende di codici, certamente Elementor è un’ottima alternativa conveniente, se si ha un minimo di dimestichezza con WordPress. Infatti, costa poco e addirittura presenta una versione gratuita per chi non ha particolari esigenze ma vuole comunque rendere il suo sito molto bello.
Per scaricare Elementor basta recarsi direttamente sulla sezione plug-in di WordPress e procedere con il download guidato. Una volta installato il plug-in, si possono scegliere tra tre piani di prezzo:
- 49$ all’anno, versione Pro Personal, applicabile a un solo sito web;
- 99$ all’anno, versione Plus, applicabile a tre siti al massimo;
- 199$ l’anno, versione Expert ideale per aziende che consente di operare su ben mille siti diversi.
Questi prezzi particolarmente convenienti sono pensati soprattutto per chi vuole aprire il suo sito personale in poche mosse e senza spendere una fortuna. Ecco perché Elementor è consigliato a tutti quegli utenti, professionisti e piccole aziende che vogliono una soluzione facile ed economica per attirare nuovi clienti.
E’ facile usare Elementor?
Elementor, in quanto plug-in, si installa solo su temi compatibili. Quindi, per chi avesse già un sito web pronto da modificare potrebbe essere un problema. Se invece parti da zero a costruire le tue pagine oppure non hai la questione dei temi da affrontare, allora troverai Elementor abbastanza fluido e facile da usare.
Come per tutti i page builder, magari potresti aver bisogno di un po’ di pratica prima di orientarti sulla dashboard. Tuttavia, con un minimo di pazienza, diventerai autonomo e potrai godere di pagine altamente personalizzate in pochi clic.
La sua completezza è ciò che ha attirato maggiormente l’attenzione degli utenti: su Elementor hai a disposizione tanti widget (80 per la versione gratis, fino a 250 se paghi il canone), oltre che 300 template ready made e moltissimi plug-in.
Insomma, se stai cercando un valido aiuto per rendere più bello e funzionale il tuo sito, affidati a Elementor.