GetResponse: cos’è, quanto costa, recensione

All’interno di una strategia marketing efficace, non puoi non considerare l’email marketing. Si tratta di una tecnica di comunicazione con i clienti di un’azienda che utilizza come mezzo per inviare messaggi la posta elettronica.
Oggi gli esperti di marketing sono molto attenti a creare una strategia efficace impiegando la posta elettronica, in quanto si è rivelata un ottimo mezzo per creare fidelizzazione con il cliente. Fortunatamente, oggi esistono una serie di software che consentono di fare email marketing in modo efficace e senza troppi sforzi.
Uno di questi è GetResponse. Che cos’è? Come funziona? Quanto costa GetResponse e cosa ne pensano gli utenti?
GetResponse: che cos’è?
GetResponse è una piattaforma pensata appositamente per rendere le attività di email marketing più fluide ed efficienti. Si tratta di un sito che consente a imprenditori, liberi professionisti, marketer e aziende di pubblicizzare le attività online, generare e convertire i lead, inviare messaggi personalizzati e automatizzati attraverso diversi canali e aumentare così il ritorno sugli investimenti.
Le funzionalità sono davvero numerose e l’iscrizione è gratuita.
Come funziona GetResponse
Per accedere a tutte le funzionalità di GetResponse, è sufficiente recarsi sul sito ufficiale e iscriversi gratuitamente. Sulla homepage si trova la barra di iscrizione, dove è necessario inserire una mail attiva. Da qui, si passa a una finestra in cui sono richiesti il nome completo e una password. A questo punto, dopo la verifica della mail, è possibile accedere al proprio pannello di controllo.
Vengono poi richiesti i dati dell’utente e bisogna obbligatoriamente accettare le comunicazioni di marketing sulla propria mail da parte di GetResponse. Una volta superati questi step, il sito sottopone il nuovo iscritto a un breve questionario, mirato a comprendere che tipo di attività egli conduca.
Le domande riguardano i contatti che il nuovo iscritto possiede e il sito web, se esista o se sia ancora da creare. A questo punto, l’utente viene portato sul suo pannello di controllo.
Funzionalità di GetResponse
Una volta iscritti alla piattaforma, è possibile esplorare tutte le funzionalità che offre. Puoi:
- creare la tua newsletter, ovvero una mail una tantum che puoi inviare ai tuoi contatti. I passaggi sono tutti illustrati e molto semplici da seguire. Comprendono l’inserimento dell’indirizzo del mittente, quello di risposta, l’oggetto, i destinatari, il design, il contenuto e puoi anche programmare l’invio;
- eseguire dei test A/B per comprendere quale modello di email potrebbe essere più performante;
- raccogliere statistiche sull’andamento delle campagne email;
- inviare notifiche push a tutti coloro che acconsentono dopo la visita del sito. Questo aiuta a mostrare agli utenti gli aggiornamenti, le offerte o qualsiasi cosa tu voglia mettere in evidenza sul tuo sito;
- inviare email automaticamente per un periodo di tempo specifico per dare il benvenuto alle persone che scrivono per la prima volta al tuo indirizzo email o inviare un messaggio specifico ai contatti già in tuo possesso, il tutto grazie al programma autoresponder;
- creare il tuo sito web o le tue landing page, approfittando anche dell’editor intelligente che adatta le grafiche e i contenuti alla tua azienda. Grazie alla tecnologia Drag&drop, inoltre, è possibile personalizzare al massimo le pagine anche se non si conosce neanche una riga di codice. I template delle landing page sono davvero numerosi e adatti a qualsiasi esigenza. Creare delle landing page ad alta conversione non è mai stato così semplice;
- creare pagine di funnel, ognuna adatta a un certo momento del customer journey. Incoraggia le persone a iscriversi alla tua mailing list, a scaricare lead magnet, a rispondere a quiz o vendere un certo prodotto. Se non sai cosa usare come lead magnet, GetResponse ti aiuta nella scelta con contenuti già pronti o con qualche consiglio utile;
- creare dei negozi online caricando i prodotti, le loro immagini e descrizioni. GetResponse saprà creare un ecommerce davvero professionale e pronto per vendere. Inoltre, è possibile creare e inviare le conferme degli ordini e le email dei carrelli abbandonati per ridurre al minimo il turnover dei clienti;
- creare messaggi automatici di diverso tipo, di benvenuto, reminder, al compleanno del cliente per aumentare la fidelizzazione;
- creare eventi per la tua azienda e i clienti;
- organizzare webinar, condurli in diretta, ma anche registrare le immagini e inviarle ai tuoi contatti una volta concluso l’incontro;
- creare inserzioni a pagamento sui social per vendere i prodotti o far conoscere la tua azienda;
- integrare una chat automatica nel tuo sito web.
Quali sono i piani di GetResponse?
Ovviamente, tutte queste funzioni hanno un prezzo. Innanzitutto, un vantaggio da non sottovalutare di GetResponse è la possibilità di accedere a tutte le funzionalità avanzate per 30 giorni dall’iscrizione gratuita, in modo da testarle e comprendere se fanno al caso tuo.
A proposito se cerchi un codice sconto per GetResponse o per qualsiasi altro tool, ricordati di unirti al nostro canale di offerte di marketing.
Una volta iscritto a GetResponse, dunque, l’utente accede automaticamente all’account free ma con funzionalità aggiuntive di prova. Una volta che ha deciso di mantenere questo piano, avrà accesso a una serie di strumenti di email marketing gratuiti:
- creare un sito web con larghezza di banda di 5 GB
- collegare un dominio esistente o sceglierne uno gratuito
- usare gli strumenti di ottimizzazione SEO per attirare più visitatori
- creare una landing page con moduli di iscrizione e contatto per ottenere nuovi lead fino a 500 contatti
- inviare email illimitate ai contatti anche grazie ai fantastici template premade
Per le PMI, invece, GetResponse ha creato il pacchetto Basic da gestire fino a tre utenti, tutti i vantaggi del pacchetto free con in aggiunta webinar fino a 100 partecipanti e site builder illimitato.
Sempre per piccole o medie imprese che vogliono ampliare la loro presenza online e convertire lead, esiste il piano Plus che aggiunge ai precedenti due piani l’accesso multiutente (fino a 3), la segmentazione avanzata del target e 5 sales funnel.
Esiste poi il piano Professional che consente l’accesso a tutte le funzionalità avanzate di GetResponse, come webinar con un numero illimitato di partecipanti paganti, automation senza limiti, 5 membri del team, comode funzionalità e-commerce e funnel illimitati (scopri come crearne uno).
Consigliamo di visitare il sito ufficiale per scoprire i prezzi di tutti questi pacchetti e scegliere quello più in linea con le proprie esigenze. I prezzi pagati annualmente subiscono uno sconto del 18% mentre quelli fatturati per due anni del 30%. Quindi valuta bene come investire il tuo denaro su GetResponse.
Piani per grandi aziende
Quelli che abbiamo appena visto sono i pacchetti per piccole e medie imprese e professionisti. GetResponse, tuttavia, offre dei piani pensati per chi deve accedere a funzionalità avanzate, automatizzate e a prezzi personalizzati.
Ed è proprio questa la peculiarità dei piani max e max2 di GetResponse: le aziende possono richiedere un preventivo gratuito calcolato in base alle funzionalità a cui accedono. Max consente di ottenere assistenza sempre disponibile, indirizzo IP condiviso, funzionalità di email marketing, automatizzazione, 1000 SMS per la propria attività al mese da inviare ai propri contatti, webinar con massimo 500 partecipanti, illimitate landing page, accesso a 10 utenti per account e notifiche push.
Il piano max2, a questi vantaggi, aggiunge anche CEM dedicato e assistenza prioritaria, email marketing illimitato, consulenza sulla strategia di marketing automation, 5000 SMS, limiti API di livello aziendale, email transazionali e autenticazione unica.
Insomma, questi piani sono pensati per chi deve generare molti contatti e usare l’email marketing in modo massivo. Il bello è che il prezzo è su misura dell’azienda. Visita il sito e richiedi il preventivo gratuito.
Perché affidarsi a GetResponse?
Le funzionalità promesse sono davvero tantissime, ma conviene iscriversi a GetResponse? Innanzitutto, è completamente in italiano e questo è vantaggioso per molti utenti. Non si tratta di una piattaforma estremamente innovativa nel campo del marketing, ma possiamo affermare che le funzionalità sono davvero numerose, il tutto a fronte di prezzi che per ora non deludono affatto. Anzi, GetResponse è al momento il sito di marketing automation più economico.
Il sito è davvero facile da capire, l’ideale anche per chi non ha molta dimestichezza nel campo oppure non ha tempo per entrare in confidenza con un programma.
Apprezziamo molto la possibilità di provare gratis tutte le funzioni avanzate per un mese, per poi decidere se tenere l’account free o fare un upgrade. GetResponse funziona? La risposta è senza dubbio sì: anche nomi noti della SEO come Neil Patel lo hanno testato e si sono trovati soddisfatti. Una buona strategia di email marketing consente di aumentare il fatturato fino al 30% e GetResponse è certamente un alleato sensazionale.
Unica pecca che in molti hanno notato sono i template, soprattutto quelli di landing page e siti. La scelta è vasta e l’editor intelligente è molto utile per creare landing page su misura dei propri clienti. Tuttavia, alcuni design sono un po’ antiquati e andrebbero rivisti.
Per il resto GetResponse è assolutamente da provare, soprattutto dal momento in cui i primi 30 giorni sono gratuiti. GetResponse è tra i migliori strumenti di email marketing attualmente sul web e lo consigliamo caldamente a professionisti e aziende. Visita il sito ufficiale per scoprire di più su GetResponse, cos’è, come funziona e quali sono i suoi costi.