Guadagnare con Telegram: i metodi migliori del 2023

Negli ultimi anni il web ha creato numerose opportunità di guadagno per chi sa sfruttarle e tra queste c’è anche Telegram. Vediamo di che si tratta e com’è possibile guadagnare con Telegram.

Se ti fa piacere unisciti al nostro canale dove pubblichiamo offerte e novità importanti per quanto riguarda il marketing e il business online.

Cos’è Telegram

Prima di vedere come guadagnare con Telegram vediamo di che applicazione si tratta. Infatti, Telegram è un’app di messaggistica simile a Whatsapp. Nata in Russia, offre numerosi servizi ed è totalmente gratuita (in realtà da qualche tempo è stata lanciata anche la versione Premium ma non è indispensabile essere abbonati per iniziare a guadagnare dei soldi), quindi è da sfruttare assolutamente per generare dei guadagni sia in modo diretto, un esempio possono essere le affiliazioni come ti spiegherò a breve, sia in modo indiretto.

Quasi tutti oggi hanno un account Telegram. A mio modesto parere molto più comodo di Whatsapp, anche per chattare con i propri contatti, grazie alle tantissime funzionalità aggiuntive. Purtroppo non è ancora abbastanza popolare da poter sostituire l’app di casa Meta ma è consigliato far coesistere le due applicazioni.

Quello che mi fa sorridere è che ogni nuova funzionalità di Whatsapp è la copia di quello che succede su Telegram, l’esempio più lampante sono gli sticker oppure le reazioni ai messaggi, lanciati prima da Telegram e dopo qualche mese sono arrivati anche su Whatsapp. Su Telegram esistono, oltre ai tradizionali gruppi, i canali.

Un canale Telegram è molto comodo per comunicazioni uniderizionali, in quanto è a tutti gli effetti un gruppo in cui però solo gli amministratori possono scrivere o inviare messaggi. I canali possono essere sfruttati dalle aziende come una forma di newsletter al posto delle tradizionali piattaforme di email marketing come GetResponse, in quanto le notifiche push al momento ricevono più attenzione rispetto alle tradizionali email spam che vanno a finire ogni giorno in migliaia di caselle di posta elettronica. Guadagnare con Telegram grazie ai canali non è difficile (e tra poco vedremo perchè).

Anche i bot Telegram sono molto popolari. Si tratta di chat particolari che se avviate ti permettono di interagire con un software al posto di un utente umano. Esistono diverse tipologie di bot, ad esempio per scaricare musica, per controllare gli orari dei treni, per calcolare il codice fiscale, per tracciare i prezzi dei prodotti Amazon e tanto altro.

Creare un canale Telegram

Già da anni la maggior parte delle aziende importanti utilizzano diverse piattaforme di vendita online ed il web in generale per promuovere la loro attività, offrire sconti per diverse campagne promozionali. La stessa cosa viene fatta anche attraverso le applicazioni di messaggistica, canali che vengono visualizzati molto di più rispetto alle mail e che sono destinati a sostituire quasi completamente quest’ultimi.

In pratica, uno dei metodi più usati per guadagnare con Telegram attraverso i canali sono i programmi di affiliazione, per promuovere i prodotti di una o più aziende direttamente attraverso il proprio canale. Questo è uno dei metodi di guadagno del nostro canale Telegram. In questo modo gli utenti sono sempre aggiornati su sconti e promozioni e l’affiliato guadagnerà una percentuale ogni qualvolta che attraverso uno dei link incollati un cliente acquista qualcosa. Non solo, in determinati casi si può guadagnare con questo metodo persino quando un utente visita il sito linkato oppure una pagina dell’azienda (affiliazioni PPC o PPV).

Molto interessanti sono anche le aziende che per ogni conversione offrono all’affiliato il prodotto venduto in maniera totalmente gratuita oppure gli mettono a disposizione sconti speciali. Quindi possiamo dire che vale la pena sfruttare anche questo metodo per aumentare i propri guadagni.

In conclusione possiamo dire che si tratta di un ulteriore strumento per gli affiliati che possono utilizzare per generare delle vendite e quindi dei guadagni. Invece di fare affidamento solo al proprio sito/blog e di promuovere la propria attività di affiliato attraverso l’email marketing ora si possono utilizzare anche i canali Telegram.

Telegram quindi è un ottimo strumento per fare affiliate marketing. Con i canali Telegram però si può guadagnare anche in altri modo che ti mostrerò a breve.

Per creare un canale Telegram impiegherai al massimo 5 minuti. Basta aprire l’applicazione, nelle impostazioni cliccare su “Nuovo Canale” e seguire la procedura guidata. Per guadagnare con un canale Telegram avrai bisogno di un nome carino per il canale che faccia capire fin da subito gli argomenti trattati all’interno e una foto altrettanto efficace. Io solitamente creo quasi tutte le grafiche dei miei progetti tramite Canva Pro, ma puoi usare lo strumento che più ti convince.

Una volta creato il canale, per iniziare a guadagnare devi incrementare il numero di membri. Attualmente Telegram offre la possibilità agli amministratori dei canali di aggiungere manualmente fino a 200 membri, quindi all’inizio puoi invitare amici e conoscenti. Fai attenzione però ad aggiungere solo utenti interessati ai contenuti proposti dal tuo canale. In alternativa potresti acquistare membri Telegram da uno di questi siti, che ho testato personalmente e si sono rivelati sicuri e affidabili.

La strategia maestra per aumentare i membri di un canale Telegram è la pubblicità. Non è mia intenzione approfondire troppo in dettaglio l’argomento in questo articolo, ma devi sapere che essenzialmente esistono due strade per pubblicizzare il proprio canale:

  • a pagamento tramite pubblicità su altri social (Facebook Ads, TikTok Ads, ecc…) o su altri canali
  • gratis tramite l’inserimento in elenchi pubblici (siti che in cui ci sono le classifiche dei migliori canali Telegram suddivise per categorie).

Come al solito, la pubblicità a pagamento è quella che porta risultati misurabili e più veloci nel tempo. E’ possibile anche utilizzare in combinazione le due strategie, ma ricordati di utilizzare link personalizzati diversi per le diverse fonti di traffico in modo da controllare sempre chi performa meglio e chi peggio.

Creare un bot Telegram

Un’altra metodologia che permette di guadagnare con Telegram consiste nella creazione di un bot (caricandolo su un servizio di hosting o tramite @botfather). Come premesso nei paragrafi precedenti, i bot Telegram sono dei particolari software che interagiscono con gli umani tramite la chat. Lo stesso avviene con i bot creati con ManyChat per Facebook Messenger.

Per esempio si può creare e collegare un bot sul proprio canale che rimanda ad un servizio che offri online oppure che rimanda ai servizi di terze parti. Tante aziende sono disposte a pagare per la pubblicità via Telegram, quindi se si hanno tanti iscritti è probabile che almeno un’azienda ti contatti per questo scopo. Ma non è tutto – puoi anche creare un bot ed inserire un link per ricevere delle donazioni.

Quel che è importante è non abusare mai dei bot, in quanto rischi di perdere vari iscritti. A nessuno piace ricevere tanta pubblicità e spesso gli utenti, stanchi di ricevere tantissime notifiche si cancellano (o silenziano le notifiche) dai canali troppo “aggressivi”.

In conclusione possiamo dire che guadagnare con Telegram significa usare questa applicazione per incrementare già le proprie attività. Come tutte le app di questo genere, anche Telegram viene utilizzato sempre di più in quanto più istantaneo e pratico rispetto all’email, quindi si tratta di un ottimo strumento per aumentare le proprie entrate (in alcuni casi passive), inoltre è del tutto gratuito.

Come guadagnare con Telegram

Vediamo in dettaglio un elenco di tutte quelle che sono le possibilità da sfruttare per guadagnare con Telegram.

Affiliate Marketing

Sono troppo di parte per non parlare anche in questo caso di affiliate marketing. Con le affiliazioni hai la possibilità di vendere prodotti e servizi di altri e in cambio ricevere una commissione in percentuale sul venduto. Su Telegram funzionano molto bene i canali che pubblicano offerte e codici sconto guadagnando con il programma di affiliazione Amazon, Ebay o Booking. Monetizzano allo stesso modo i canali Telegram che propongono pronostici sportivi giornalieri, infatti anche loro vengono ricompensati con una commissione da parte del sito di scommesse al quale fanno registrare gli utenti.

Vendita spazio pubblicitario

Se hai un canale o un bot Telegram con un numero buono di iscritti puoi vendere sponsor ad altri canali. Per guadagnare in questo modo, dalla barra di ricerca inserendo il termine “sponsor” ti verranno mostrati diversi gruppi di annunci di compravendita di sponsor. Decidi un costo orario in base al tuo canale e pubblica anche tu un annuncio.

Inoltre, non ti dimenticare di inserire un contatto nella descrizione del canale, in quanto molte persone potrebbero contattarti direttamente da lì.

Poi ricorda che la pubblicità non è mai ben vista dagli utenti, quando ad esempio ci viene mostrata in televisione cambiamo sempre canale. Quindi per rendere il tutto meno fastidioso agli utenti del tuo canale e per evitare di farli scappare cerca di non pubblicizzare canali scam o canali scadenti.

Servizi

Vendere servizi è un altro ottimo modo per guadagnare con Telegram. Se sei uno sviluppatore di bot Telegram puoi realizzare su richiesta bot per altre persone o aziende che ne hanno bisogno. Se sei un social media manager puoi includere nel tuo servizio anche la gestione di canali o bot del brand che stai seguendo. E così via.

Gruppi privati

Se sei un content creator potresti creare un gruppo/canale privato a pagamento in cui inserire materiale premium. Il pagamento può essere mensile o annuale. Oppure riprendendo l’esempio prima, alcuni tipster condividono pronostici nei propri gruppi Vip, in cui gli utenti entrano solo dopo aver effettuato una registrazione ad un bookmaker indicato (ovviamente la registrazione avviene con il link affiliato e il tipster guadagna la propria commissione).

Puoi usare un canale Telegram come una sorta di membership in cui vendere il tuo video corso, al posto di utilizzare una piattaforma apposita come Kajabi o Teachable.

Newsletter

Non tutti lo fanno ma ha un grande potenziale. Se hai un ecommerce e pubblichi sul tuo canale Telegram le offerte dei tuoi prodotti è molto probabile che più potenziali acquirenti leggano queste comunicazioni, cosa che ormai non è scontato avvenga con le email. Non è un metodo diretto per guadagnare, ma in una strategia di marketing multichannel al giorno d’oggi anche Telegram deve essere presente.

Vendere canali Telegram

I canali Telegram sono degli asset digitali a tutti gli effetti, così come lo è un blog, una pagina Facebook, un canale YouTube, ecc… Molti imprenditori digitali per guadagnare creano canali Telegram e dopo averli fatti crescere, decidono un prezzo e li vendono. Il cosiddetto Flipping, come avviene per i profili Instagram o anche nel settore immobiliare con Housers.

Puoi fare lo stesso anche tu. Per vendere un canale Telegram puoi pubblicare il tuo annuncio su gruppi di compravendita su Telegram stesso, su Facebook o sui tradizionali Forum.

Quanto si guadagna con Telegram

Sicuramente, come fanno in tanti, ti sarai chiesto: quanto si può guadagnare con Telegram?

La mia risposta è sempre la stessa: dipende! Dipende dal numero di membri, dalla qualità dei membri, dagli argomenti trattati, dall’amministrazione, dal brand e dalle potenzialità del canale. Tra tutto ciò quello che conta di meno probabilmente è il numero di iscritti (non vale sempre la regola: più siamo e meglio è). Per esperienza personale ho visto canali di 2k iscritti guadagnare più di canali con 50k iscritti. 

In conclusione, Telegram negli anni è destinato a crescere ancora grazie alle novità che sforna periodicamente. Se cerchi anche solo un modo per guadagnare qualche soldo extra, Telegram è una valida opzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto