Hosting InMotion: recensioni e opinioni

Sono moltissime le persone che oggi vogliono aprire un proprio sito web ed è necessario prima di tutto individuare un hosting affidabile ed efficiente. Quale hosting scegliere?
Le proposte online sono moltissime (se ti serve qualche codice sconto unisciti al nostro canale Telegram), ma oggi vogliamo parlarti di Inmotion, un hosting inglese che ha raccolto moltissima soddisfazione da parte di tanti utenti.
E’ infatti ricco di funzionalità, anche se i prezzi sono un po’ più alti rispetto a quello dei competitor. Scopriamo di più su questo affidabile Hosting InMotion.
Un ottimo hosting condiviso
Il servizio di web hosting Inmotion presenta moltissime funzionalità perfette per privati e aziende. Prevede diversi piani, con incluso WordPress da condividere. Cosa significa? L’hosting condiviso è un ottimo modo per risparmiare sulla creazione di un sito web.
Infatti, in un solo server vengono gestiti più siti web di altri professionisti e quindi i costi si abbattono. Ciò, comunque, significa anche maggiore lentezza che, però, non influenza molto le performance nel caso di siti che non attirano grandi quantità di traffico.
Consigliamo quindi l’hosting condiviso solo quando vuoi gestire un sito web senza aspettarti grandi volumi di traffico.
Piani Inmotion
Inmotion consente agli utenti di scegliere tra quattro piani basati su Linux. Il più semplice è il piano Lite che costa 4,99$ al mese con abbonamento annuale oppure 8,99$ al mese per il rinnovo ogni 30 giorni. Questo piano consente di ospitare un sito Web con 10 GB di spazio di archiviazione SSD. Offre inoltre un account e-mail e trasferimenti mensili illimitati di dati.
Leggermente più costoso e ricco è il Launch plan da 6,99$ al mese con un abbonamento annuale o rinnovo a 11,99$ al mese. Se scegli questo piano, potrai creare due siti Web, 10 account e-mail e archiviare 50 GB.
Il piano Power è ideale per professionisti del settore informatico in quanto ospita fino a 50 siti Web, mentre offre 100 GB di spazio di archiviazione SSD e permette di creare 50 account di posta elettronica. Costa 6,99$ al mese con un abbonamento annuale o 15,99$ al mese se si rinnova ogni 30 giorni.
Ultimo piano è quello Pro che consente di creare 100 siti Web con 200 GB di spazio di archiviazione SSD e di generare account email illimitati. Costa $ 24,99 al mese se non ci si abbona per un anno e $ 15,99 al mese se invece si sceglie il piano annuale.
Se poi vuoi costruire il tuo sito con WordPress, avrai:
- un pacchetto da $ 7,99 al mese con un piano annuale o a $ 10,99 al mese che offre 50 GB di spazio di archiviazione su disco a stato solido, lo spazio per un sito web e email con trasferimenti illimitati;
- un piano da $ 7,99 al mese con abbonamento annuale o $ 15,99 al mese che offre 100 GB di spazio di archiviazione, Jetpack Personal e l’opportunità di creare due siti;
- WP-3000S, $ 13,99 al mese con un piano annuale, tre siti Web, 150 GB di spazio di archiviazione ed e-mail illimitate;
- WP-4000S, $ 25,99 al mese con piano annuale, sei siti Web, 200 GB di spazio di archiviazione, Jetpack Professional e un IP dedicato.
Creazione del sito web
Una volta scelto il piano su misura per te, riceverai la telefonata di un operatore che ti guiderà nel processo di configurazione. Si può scegliere tra tre tipi di sito, Sito, Blog o Galleria. Si possono selezionare temi e colori, mentre è possibile aggiungere pagine al sito.
Se scegli per la creazione del sito con WordPress, la personalizzazione è massima e il sito risulta più bello e moderno. Se vuoi creare un e-commerce, ricorda che devi optare per i piani Power e Pro senza ulteriori canoni. A questo punto, Inmotion offre la possibilità di gestire lo shop online con OpenCart o PrestaShop gratuitamente.
Inmotion funziona?
Sebbene sia un hosting condiviso, e quindi forse meno performante di altri, Inmotion offre ottime funzionalità a prezzi competitivi, backup remoto gratuiti, un ottimo servizio clienti e anche performance ottimali.
Chi lo ha provato si può ritenere soddisfatto e la semplicità di utilizzo è massima. Se poi non sei convinto del tuo acquisto, la garanzia dura ben 90 giorni.
Visita il sito ufficiale per scoprire di più.