Imprenditori e sport: come combattere lo stress in momenti difficili!

Lo so… Anche tu come me sei una persona ambiziosa e molto probabilmente stai leggendo questo articolo perchè di mestiere fai l’imprenditore o ambisci a diventarlo. Che lavoraccio, vero?
Noi imprenditori abbiamo grandi poteri!
Ma da grandi poteri derivano grandi responsabilità, di conseguenza anche una grossa mole di stress. Questo lavoro ha molti alti e bassi e anche se a volte sono molti di più i bassi, prendersela e starci male non fa altro che peggiorare la situazione. Io ci sono passato come molti altri ma col tempo e con qualche trucchetto ho imparato a sfogarmi e a reagire come si deve.
In questo modo sicuramente riesco a gestire i problemi e quindi a risolverli, ricordo invece quando non riuscivo ad essere lucido per via dello stress accumulato e anche un minimo problema diventava un dramma!
Un simpatico aneddoto…
Voglio raccontarti un simpatico aneddoto a riguardo che penso possa farti capire come le cose cambiano lavorando con uno stato d’animo e in una condizione diversa.
Una volta ero con un mio collaboratore, una persona molto sicura di se e tranquilla, mentre eravamo al bar gli spiegavo che erano giorni che non riuscivo a risolvere un maledetto problema ad un sito di un cliente che avevo sviluppato anni prima.
Gli spiego dettagliatamente il problema per vedere se lui potesse aiutarmi! Beh, neanche il tempo di un caffè che con la sua estrema tranquillità mi tirò fuori diverse soluzioni estremamente banali ma allo stesso tempo soluzioni a cui non avevo mai pensato per via dello stress di quel periodo, tra queste una mi aiutò veramente a risolvere quel tanto odiato problema.
A distanza di tempo posso affermare che era un periodo molto stressante, non tanto perché avevo un carico di lavoro maggiore rispetto agli altri giorni, semplicemente perché non riuscivo bene a sfogare tutta la tensione che accumulavo stando ore ed ore seduto e per questo motivo non riuscivo nemmeno a lavorare nel migliore dei modi.
Come ho fatto?
Sei curioso di capire come ho fatto a migliorare negli anni questo mio aspetto stressante?
Ora ti dirò tutto ma prima voglio specificare che non esiste nessun trucco magico e se pensi di essere veramente molto stressato e agitato puoi anche pensare di parlarne con un professionista, sicuramente lui saprà aiutarti in modo professionale. Molte persone si sfogano andando da psicologi e penso che nel 2020 sia una cosa normale non solo per noi imprenditori ma per tutto il resto delle professioni.
Ad ogni modo gestire lo stress è anche una questione di esperienza: lo noterai con il passare degli anni!
Come combattere lo stress
Parlane con qualcuno: con amici, moglie, fidanzata, persone di fiducia
Il primo consiglio che sento di darti è di parlarne con qualcuno!
Io preferivo tenermi tutto dentro e alla domanda “tutto bene?” rispondevo sempre “ma certo” e invece questo atteggiamento è sbagliato… Ovviamente non significa che dobbiamo andare a dire a mezzo mondo i nostri problemi però non vedo cosa ci sia di male nel confidarsi con una persona fidata che ci sta vicino.
Questo oltre a scaricarti il peso che tieni sulle spalle ti aiuta moltissimo, una cosa che pensavo tra me e me era “si ma lei tanto non ci capisce niente di questa cosa” ma questo non è assolutamente un motivo per tenersi tutto dentro. E poi vuoi sapere una cosa? A volte potresti rimanere stupito!
Non hai amici o qualcuno con cui sfogarti? Secondo me la presenza fisica di qualcuno che ci ascolta non ha prezzo e non può essere sostituita con nulla perciò esci e trova qualcuno con i tuoi stessi interessi e con le tue stesse passioni con cui legare una relazione.
Esistono anche forum e siti dove centinaia di persone espongono un problema e in molti cercano di parlarne anche se il contatto fisico non ha prezzo.
Concediti del tempo tutto per te
Il lavoro è importante non lo posso negare e se un lavoro ci piace spesso tendiamo ad esagerare pensando quasi di essere una macchina. Tuttavia il nostro fisico non può reggere 2 o 3 turni di lavoro continuato, per quanto tu sia giovane devi assolutamente prendere del tempo per te, porta avanti le tue passioni, esci con gli amici o con il proprio partner.
Fuori ci sono migliaia di cose da fare, non concentrarti solo sul lavoro 24h su 24.
Un giorno di lavoro in più non ti farà diventare ricco, al massimo come in questo caso può rovinarti gli altri 6 giorni successivi (se non di più) e a quel punto non riuscirai più a concludere nulla.
Molto interessante è stato l’esperimento condotto da Microsoft di far lavorare i dipendenti solo 4 giorni alla settimana. Molti di voi (soprattutto chi ha un azienda) penseranno che sono impazziti ma non mi crederete quando vi dirò la parte più bella di questa storia, ovvero che la produttività ha avuto un incremento del 39,9% e i costi aziendali si sono ridotti.
Sei ancora convinto che più lavoro è uguale a più guadagno?
Libro consigliato!
Se non riesci a gestire il tuo tempo, sia per quanto riguarda il lavoro che per la vita privata questa è la lettura che ti consiglio: L’Arte di Fare Bene le Cose (non rimandare cose importanti e urgenti per dedicarti a cose che potrai fare in qualsiasi momento!)
Meditazione
Si anche io pensavo fosse una cosa da monaco orientale con la rasatura situato in qualche posto lontano dal mondo su una montagna privo di ogni tipo di tecnologia, ma non è così!
La meditazione può aiutarti tantissimo a ritrovare la pace in te stesso! Dedicaci un po’ di tempo giornalmente e vedrai che una volta capito il funzionamento troverai benefici, ovviamente come detto prima non bisogna ne essere buddisti ne credere in qualche dio. Esistono moltissimi tipi di meditazione e il mio consiglio innanzi tutto è quello di informarsi per bene tramite video e articoli su internet perché se fatta male diventa completamente inutile!
Sicuramente hai già sentito questo tipo di tecniche ma capisco che tu sia scettico, provare comunque non costa nulla!
Un libro per chi ne vuole sapere di più
Senti che la meditazione è la via giusta per te? Ti consiglio questo libro parla del metodo mindfulness è semplice e impara a sviluppare una forza interna basata sulla consapevolezza.
Sport
Per ultimo ho inserito la cosa che nel mio caso mi ha aiutato di più, fare sport!
Anche qui inizialmente non davo molta fiducia a chi mi diceva di farlo per il benessere mentale oltre che a quello fisico e invece, da quando ho iniziato non ho più smesso.
In linea di massima se si lavora stando seduti circa 8 ore al giorno è necessaria almeno 1 ora di movimento. Non sei obbligato a correre o fare movimenti eccessivi, basterebbe anche una camminata a passo veloce nel parco più vicino.
Un altra interessante idea potrebbe essere quella di prendere la bici e fare dei giri dell’isolato o se abiti in campagna in una via sterrata, una mini escursione in mountain bike.
Io personalmente faccio esercizio fisico a giorni alterni (solo per mancanza di tempo a volte quando ho meno lavoro faccio settimane da tutti i giorni). Inizio facendo palestra a casa con alcuni strumenti comprati su Amazon per poi passare alla corsa su strada e posso assicurarti che è la cosa che mi ha permesso di scaricare di più lo stress che accumulavo con il lavoro.
Col passare del tempo è diventata una cosa fondamentale per me, quando rientro lavoro meglio e riesco a mantenere la concentrazione per diverse ore, cosa che prima mi risultava difficile.
Come dicevo consiglio vivamente di fare sport soprattutto a chi ha lavori sedentari o comunque che richiedono poco movimento. Il nostro corpo ne ha bisogno!
A volte è buffo guardare il passato e pensare che anche a me siano state suggerite queste cose, che tuttavia ignoravo completamente perché non credevo potessero aiutarmi e invece… Mi ritrovo qui dare gli stessi identici consigli!
Uno dei miei problemi principali (credo anche il tuo) è il tempo, non riesco ad andare in palestra poiché me ne richiede troppo e devo adeguarmi come posso in casa, di seguito un elenco di ottimi strumenti che mi hanno aiutato a fare in modo ottimale attività fisica senza andare in palestra:
Ruota per addominali
Uno strumento molto utile per allenare insieme sia addominali sia dorsali che muscoli delle braccia.
Maniglie per flessioni
Sono utili a tenere la presa ben salda e aiutano ad eseguire in maniera corretta i piegamenti.
>> Compra le maniglie su Amazon.
Kettlebell
Uno degli strumenti più classici e famosi, si usava già alle olimpiadi nell’antica Grecia, è possibile utilizzarlo per fare moltissimi esercizi io vi consiglio i seguenti:
Around the body, Figura 8, Russian twist, Deadlift, Goblet squat, Single arm military press, American swing e infine il Thruster.
Su youtube potete trovare ottimi tutorial su come effettuare questi esercizi.
Manubri e bilanciere
Due manubri con pesi ricoperti in silicone e intercambiabili che possono essere uniti per formare un bilanciere, un 2 in 1 davvero molto utile, permette di salvare spazio. Io l’ho acquistato qualche mese fa e a distanza di tempo posso ritenermi soddisfatto dell’acquisto.
Tappetino
Un tappetino è sempre utile per fare allenamento in maniera comoda o non sbattere sul pavimento le varie attrezzature (ma anche per non disturbare chi abita al piano di sotto).
Per ultimo, non per importanza, non far condizionare il tuo stato emotivo dallo stress lavorativo e ricordati che essere felici è una scelta di vita!
Spero che questi piccoli consigli possano esserti utili, se così fosse ne sarei molto felice.
Se hai altri consigli da dare a tutti gli interessati all’argomento puoi scrivere un commento qui sotto oppure puoi contattarci su Instagram, a proposito ti consiglio di seguire la nostra pagina puoi trovare molti contenuti di valore che possono aiutarti!