Keliweb: opinioni, cos’è, piani di abbonamento

Il servizio di hosting è uno dei servizi essenziali per portare la propria impresa digitale o sito web ad un livello successivo. Tuttavia, questi servizi spesso hanno costi molto elevati, lasciando dubbiosi gli acquirenti. Ci sono però alcune aziende che offrono servizi di hosting web a prezzi più sostenibili. Una di queste aziende è Keliweb.
E’ un hosting italiano molto famoso, che offre servizi per qualsiasi cliente e qualsiasi tipologia di utilizzatore, sia per grosse aziende sia per piccole imprese, o professionisti alla ricerca di una soluzione entry-level. Oggi, quindi, vedremo nel dettaglio cosa offre la nota azienda italiana e quali sono i suoi punti di forza. Inoltre, daremo un’occhiata nel dettaglio ad alcuni dei più famosi piani di abbonamento offerti.
Cos’è Keliweb
Keliweb è un’azienda nata nel 2009, che fornisce servizi di hosting web di ogni tipo, adatti ad ogni tipologia di cliente. Che ci si stia approcciando ora al mondo dell’hosting o che sia un’azienda che cerchi un servizio di qualità per aumentare la propria produttività , Keliweb è in grado di fornire servizi di hosting adatti ad ogni esigenza. Keliweb è nota per essere stata la prima azienda con servizio di hosting, a fornire assistenza tramite chat live. Un supporto non indifferente, a favore di efficienza e rapidità .
Piani di abbonamento Keliweb
I piani di abbonamento dell’azienda sono svariati. Si suddividono in base alla tipologia di servizio che si sta cercando. Ci sono, infatti, piani inerenti al web hosting, piani specifici per WordPress, piani per il cloud hosting e piani per la VPS cloud. Per il servizio di web hosting ci sono diversi pacchetti, che offrono diverse funzionalità :
Keli User
Ha un prezzo di 19,90 € l’anno. E’ l’ideale per chi è agli inizi e stesse cercando una soluzione a basso costo per lanciare il suo primo sito web. Il piano offre 5 GB di spazio web, 10 caselle di posta, 1 database MySQL, con certificato SSL e HTTP/2 ed il sitebuilder. Tra i servizi aggiuntivi è presente una maggiore protezione firewell e antimalware ed un numero illimitato di sottodomini.
Keli Pro
Ha un prezzo di 39 € l’anno. E’ un piano di fascia intermedia, adatto a piccole aziende e professionisti freelance. In questo caso lo spazio di archiviazione diventa di 10 GB, con ben 50 caselle di posta e 5 database mySQL. Anche in questo caso è presente la certificazione SSL e HTTP/2. In aggiunta troviamo il backup plus ed il pannello cPanel.
Tra le funzioni avanzate, rispetto al pacchetto precedente, abbiamo in più il Cron Jobs, che permette di pianificare comandi e script. E’ dotato di una maggiore protezione per il proprio sito ed email, grazie all’antivirus e l’antispam inclusi nel pacchetto. Tra le altre specifiche troviamo l’accesso SSH, che consente accesso diretto da console sul proprio spazio hosting.
Keli CMS
Il Keli CMS ha un prezzo di 59 € l’anno. E’ un pacchetto ottimizzato per CMS. E’ l’ideale quindi per chi intende utilizzare piattaforme come Joomla, WordPress o Prestashop. Questo pacchetto fornisce uno spazio web di 20 GB SSD, consentendo email e database illimitati. Anche in questo caso il Sitebuilder è incluso, consentendo così di realizzare il proprio sito web senza necessariamente conoscere la programmazione web.
Con l’acquisto di questo pacchetto si otterrà il supporto Node.JS e SSH. Inoltre, a differenza del precedente pacchetto, questo supporta diverse versioni di PHP, consentendo di scegliere quella più adatta alle proprie esigenze e necessità , a scelta tra 4.x, 5.x o 7.x, e permettendo di gestire le opzioni PHP direttamente dall’interfaccia grafica.
Keli Top
Ha un prezzo di 125,30 € l’anno. Il programma di abbonamento Keli Top è appunto il top di gamma offerto dall’azienda. Si tratta infatti di un programma completo, adatto a grandi aziende, come ad esempio multinazionali. Il pacchetto offre la gestione di 10 diversi siti web, con 100 GB SSD di spazio di archiviazione web. Database ed email sono illimitate ed anche qui è presente il pannello cPanel e la funzione di Backup Plus. Le funzioni aggiuntive sono tutte quelle elencate precedentemente negli altri pacchetti, con in più 8 GB di RAM dedicati e 2 vCore CPU.
Questi erano i principali piani di abbonamento per l’hosting web. Risultano poi presenti servizi in abbonamento specifici, come i piani per l’hosting WordPress o i piani per la VPS server. Tutti i programmi di abbonamento sono consultabili nel dettaglio sul sito ufficiale di Keliweb.
Assistenza
L’assistenza, come accennato in precedenza, è ciò che ha portato al successo questa azienda. La stessa, è nota per esser stata la prima azienda di hosting web ad aver fornito supporto via chat. Keliweb, dunque, fa dell’assistenza il suo marchio di fabbrica. Lo stesso supporto clienti è disponibile 24 ore su 24 e non varia a seconda del piano d’abbonamento scelto. Solitamente le aziende che offrono servizi di hosting, offrono il servizio di assistenza clienti solo per i pacchetti più alti, facendo dell’assistenza clienti un optional.
Tuttavia, ci sono problematiche che l’assistenza tecnica di base non sempre riesce a gestire. A questo proposito, Keliweb offre un servizio di assistenza tecnica specialistica. Questa assistenza tecnica aggiuntiva fa riferimento a soluzioni non gestite, come le VPS. Ci sono inoltre due tipologie di assistenza aggiuntiva, con prezzi differenti.
- Intervento tecnico basic. Consiste in un intervento della durata di 1 ora, inerente problemi di natura tecnica, applicabili ad ogni prodotto. Sono escluse le problematiche inerenti alla programmazione ed al debug di siti web. Ha un costo di 29 € all’ora.
- Intervento tecnico notturno. L’intervento viene effettuato da un sistemista Keliweb in orario notturno, ovvero dalle 18.00 alle 8.00. Riguarda problemi tecnici inerenti VPS e server dedicati. Sono escluse le problematiche inerenti alla programmazione ed al debug dei siti web. Anche questo intervento ha la durata di un’ora ed un costo di 49 € all’ora.
Uptime al 99,9 %
L’uptime al 99,9 %, offerto dell’azienda, consente di tenere online i propri siti costantemente, permettendo di fornire in maniera continuativa i servizi offerti ai propri clienti e consentendo di preservare la propria business continuity.