Leadpages: cos’è, recensione, prezzo

Leadpages è un page builder veramente utile per creare landing page di qualità e in grado di raccogliere nuovi contatti dal web. Si tratta di uno strumento molto utile anche in caso tu faccia affiliate marketing e devi creare delle pagine per le tue offerte.
Oggi, per comunicare al meglio online, non è possibile evitare l’individuazione di un’efficace strategia di lead generation, che comprende anche la creazione di pagine di atterraggio ad alta conversione. Ecco perché stanno nascendo soluzioni per rispondere a questa esigenza, tra cui Leadpages.
L’obiettivo di questa piattaforma è quello di rendere semplice, veloce e alla portata di tutti la generazione di pagine online che sappiano attirare l’attenzione degli utenti e convincerli a lasciare i loro contatti.
Come funziona Leadpages? Quanto costa? E’ affidabile? Scopriamolo nelle prossime righe.
Cos’è Leadpages e come funziona?
Leadpages è un software di landing page building, ma che offre anche altri utili servizi, come la costruzione di interi siti web. Se sei un libero professionista, un addetto all’ufficio marketing o lavori in una web agencies, questa piattaforma potrebbe fare al caso tuo. Ti consentirà infatti di completare la tua strategia di lead generation con una landing page curata nei minimi dettagli e professionale.
Come si usa Leadpages? Per utilizzare gli intuitivi strumenti di Leadpages è innanzitutto necessario iscriversi al sito e cominciare una prova gratuita. Bisogna selezionare in anticipo uno dei due convenienti pacchetti del sito, che analizzeremo meglio tra poco.
Una volta completata questa procedura, è possibile cominciare a generare la propria pagina web in pochi passaggi. Entriamo nel dettaglio su come si utilizza Leadpages.
Creare una landing page con Leadpages
Per cominciare a creare una landing page di successo con Leadpages, è sufficiente cliccare su “Create New Landing Page” sulla pagina principale del proprio account. Avrai ora accesso a una vasta gamma di template tra cui scegliere.
In alternativa, puoi sempre partire da un foglio bianco e personalizzare al 100% la tua landing page.
Leadpages si basa sulla tecnologia Drag & Drop, che consente di selezionare gli elementi da inserire nella pagina, collocarli dove si desidera e ammirare il risultato finale in tempo reale. Non è necessario conoscere alcun linguaggio di programmazione: basta solo entrare in confidenza con Leadpages e il suo editor, molto semplice da comprendere e da usare.
Se scegli un template ready made, ti renderai conto che ce n’è uno per ogni esigenza: welcome pages, e-commerce, pagina di vendita, video sales letters e molti altri sono disponibili su Leadpages, pronti per essere personalizzati al massimo. In questo modo, chiunque può generare landing page molto efficaci e dall’aspetto professionale.
Altro aspetto interessante di Leadpages sono i widget disponibili, numerosi e molto utili per personalizzare al massimo la landing page.
Ce ne sono tanti tra cui scegliere, come form da compilare, moduli pop-up adatti alla conversione dell’utente, detti leadbox, ma anche Leadlink che consentono ai lettori di effettuare un’azione cliccando su un collegamento o Leaddigits, per consentire agli utenti di accedere alla tua lista contatti e ricevere dei messaggi personalizzati.
Ottimizzazione della pagina
Una pagina graficamente accattivante merita di essere trovata dai tuoi clienti. Quindi, devi occuparti della sua ottimizzazione. Leadpages consente di configurare le impostazioni SEO basiche della tua landing page. Ti consente infatti di scegliere il meta title e la meta description, ma anche di collegare il tuo account di Google Analytics per osservare l’andamento della tua campagna di lead generation.
Tenendo traccia dell’andamento della landing page, saprai se si sta rivelando efficace, oppure se sia il caso di migliorarla ancora.
Quanto costa Leadpages?
Leadpages presenta due pacchetti tra cui scegliere:
- standard, che include la generazione di un sito responsive anche per dispositivi mobili, di landing page con tutti gli elementi disponibili su Leadpages, dominio personalizzato gratuito, supporto tecnico su chat e email, 40 integrazioni standard;
- pro, che costa di più e a tutti i servizi che abbiamo appena citato aggiunge 3 siti da creare da zero, assistenza tecnica prioritaria via telefono, vendite e pagamenti online e test divisi A/B illimitati.
Se poi si desiderano anche 5 account cliente e una chiamata di onboarding 1 a 1, è possibile contattare Leadpages per personalizzare l’offerta.
Leadpages conviene?
Leadpages è una piattaforma utile e affidabile? Funziona? Leadpages è tra i site builder per landing page più facile e flessibile da utilizzare, ai pari di Elementor. La personalizzazione, grazie ai numerosi template, layout e widget, è massima. Se non vuoi contattare uno sviluppatore web, attendere tanto tempo per la consegna della landing e spendere una fortuna, ti consigliamo di visitare il sito di Leadpages e dare un’occhiata ai suoi due convenienti pacchetti.
Risparmierai tempo e denaro, ottenendo al contempo delle landing page ad alta conversione e facili da generare. Non serve conoscere linguaggi di programmazione e l’editor di Leadpages è davvero intuitivo. Si impara a utilizzarlo dopo pochissimi minuti, consentendo a chiunque di mettere in pratica la migliore strategia di lead generation possibile.
Per saperne di più, visita il sito ufficiale Leadpages.