Migliori hosting Prestashop 2023: classifica e guida all’acquisto

Se sei alla ricerca di un hosting Prestashop professionale, devi valutare attentamente diversi aspetti e procedere per gradi. Uno degli errori più comuni, commessi soprattutto da utenti con poche esperienze, è quello di scegliere un servizio alla cieca, rischiando così di utilizzare un provider non adatto alle proprie esigenze.

Contrariamente da ciò, è importante focalizzare l’attenzione su cos’è Prestashop, a cosa serve un hosting ad esso associato e quali sono i servizi più efficienti disponibili in commercio.

Cos’è Prestashop

PrestaShop è una piattaforma CMS open-source per il commercio elettronico, che consente alle aziende di creare e gestire facilmente un negozio online. Offre una vasta gamma di funzionalità, tra cui la gestione dei prodotti, l’elaborazione degli ordini, la gestione degli inventari, l’elaborazione dei pagamenti e la gestione dei clienti.

PrestaShop ha una comunità di sviluppatori attivi, che forniscono una vasta gamma di moduli e temi per personalizzare il negozio online. È anche possibile integrare PrestaShop con numerosi servizi di terze parti, come i provider di pagamento, i servizi di spedizione ed i servizi di marketing. La piattaforma è altamente personalizzabile, facile da usare e scalabile per soddisfare le esigenze delle piccole e grandi aziende. Inoltre, il back-end di PrestaShop è disponibile in numerose lingue, il che lo rende una soluzione ideale per le aziende internazionali.

Come scegliere il miglior hosting Prestashop

Scegliere il giusto hosting per PrestaShop è fondamentale per garantire un’esperienza utente ottimale ed una gestione efficace del negozio online. Ecco alcuni punti da considerare.

Prestazioni

PrestaShop richiede un hosting performante per garantire tempi di caricamento rapidi e una navigazione fluida. Assicurati che l’hosting offra un’adeguata elaborazione e una buona fluidità durante le operazioni. La velocità di caricamento del sito web è un fattore cruciale per garantire una buona esperienza utente e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. L’hosting dovrebbe offrire un’adeguata velocità di elaborazione, una buona banda larga ed uptime oltre il 99%.

Sicurezza

La sicurezza è un aspetto critico per qualsiasi negozio online. L’hosting dovrebbe offrire misure di sicurezza avanzate, come SSL, protezione DDoS e backup automatici dei dati. Questo permette di ottenere dei salvataggi periodici, così che qualsiasi problema possa essere risolto senza perdere dati, prodotti, o informazioni rilevanti.

Supporto

Scegli un hosting che fornisca un supporto tecnico di alta qualità, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In questo modo, se si verificano problemi tecnici, o di configurazione, è possibile ottenere assistenza immediata, tornando subito operativi.

Scalabilità

Opta inoltre su un hosting che possa adattarsi alle esigenze della tua attività, sia che tu abbia bisogno di aumentare il traffico del sito web, aggiungere nuovi prodotti, o espandere il tuo team di lavoro. La maggior parte delle soluzioni che troveremo a seguire ti permettono di acquistare piani aggiuntivi, così come di integrare diverse funzionalità supplementari.

Prezzo e feedback

Il costo dell’hosting è un fattore importante da considerare, ma non dovrebbe essere l’unico. Assicurati che l’hosting offra un buon rapporto qualità-prezzo e che sia in linea con le tue esigenze aziendali. In fine, prima di scegliere, fai una ricerca online per vedere cosa dicono gli altri utenti di quella specifica soluzione. Leggi recensioni e opinioni per capire se l’hosting ha funzionato bene per altre aziende e se il prezzo vale l’acquisto.

Classifica dei migliori hosting Prestashop

Come anticipato, presentiamo a seguire una classifica aggiornata con i migliori hosting Prestashop disponibili sul mercato. Servizi di punta, che hanno convinto il nostro team di professionisti in materia e che, a parità di qualità, hanno un prezzo molto più contenuto rispetto ad altri provider simili.

Serverplan

serverplan

Serverplan è il primo provider che offre servizi di hosting Prestashop, con diversi piani. Il primo è Starterkit, che include un dominio, 5 account email, un database MySQL, 5 GB di spazio SSD, certificato SSL e backup giornaliero. Il secondo è Startup, con gli stessi servizi del precedente e che propone 50 account email, 20 database MySQL ed accesso SSH. Il terzo è Enterprise, con 100 GB di spazio e 100 database MySQL. In ultimo, puoi optare su Enterprise Plus, con 200 GB di spazio, 50 database MySQL, processi PHP ed una Memory Limit di 2 GB.

>> Prova Serverplan.

Vhosting

vhosting

Tutti i piani hosting Prestashop di Vhosting integrano un data center localizzato in Italia, multi PHP, un dominio gratuito con trasferimento incluso, sistemi di caching, assistenza a tutte le ore, supporti HTTPS/HTTP-2 e backup giornalieri. Fra le proposte citiamo: Prestashop Veloce Argento, con 8 GB di spazio web, Prestashop Veloce Oro, con 12 GB di spazio e Prestashop Veloce Platino, con 45 GB di spazio.

>> Prova Vhosting.

Siteground

siteground

I piani di Siteground hosting Prestashop mettono a disposizione tutto l’occorrente per gestire un sito in modo completo. Tutti i piani hanno sistemi di sicurezza, velocità elevate ed assistenza. Le proposte disponibili sono 3. StartUp, con 10 GB di spazio, dominio gratuito, indirizzi email senza limiti e garanzia di rimborso in 30 giorni. GrowBig, ha invece 20 GB di spazio, siti web illimitati, aggiunta di PHP ultraveloce e backup avanzato. Con GoGeek, hai infine 40 GB, i servizi degli altri piani ed assistenza prioritaria avanzata.

>> Prova Siteground.

A2 Hosting

a2 hosting

A2 Hosting offre funzionalità all’avanguardia, proponendo protocolli di sicurezza SSL-HTTP/2, migrazione facilitata, dischi SSD, CDN Cloudfare inclusa nei piani, assistenza dedicata veloce e backup garantiti. I piani, Turbo Boost e Turbo Max, garantiscono siti web illimitati, archiviazione NVMe illimitata, modalità turbo (fino a 20 volte più veloce) e garanzia Money Back. Il secondo piano integra alcune funzionalità aggiuntive, per siti più professionali.

>> Prova A2 Hosting.

Inmotion Hosting

inmotion

Inmotion Hosting per Prestashop garantisce a tutti i clienti che acquistano un piano un dominio gratuito, SSL integrato nel prezzo, malware Premium, protezione dagli hacker, backup ed assistenza dedicata. I piani sono: Core (con 2 siti, 100 GB di SSD, 2x Speed and Performance, 10 email Address e Security Suite), Launch (con siti illimitati, spazio SSD illimitato, 6x UltraStack Speed and Performance, email Address illimitate e Security Suite), Power (che aggiunge 12x 6x UltraStack Speed and Performance) e Pro (che integra 20x 6x UltraStack Speed and Performance).

>> Prova Inmotion.

Keliweb

keliweb

Keliweb è una delle scelte più apprezzate dagli utenti, perché ti permette – in caso di acquisto di un piano almeno per un anno – di ottenere un dominio gratuito per sempre. È la soluzione ideale per creare e gestire un negozio online e mette a disposizione: accesso SSH, backup automatico ogni 24 ore, email illimitate, 20 GB di spazio SSD, grafici e statistiche web, multi PHP, database MySQL illimitati e molto altro ancora.

>> Prova Keliweb.

Bluehost

bluehost

Bluehost chiude la classifica dei migliori hosting Prestashop, mettendo a disposizione backup giornalieri, settimanali e mensili, un’offerta avanzata sui VPS, server condivisi e dedicati, certificato di sicurezza HTTPS ed SSL, funzionalità di ripristino e banda illimitata anche sul piano base. I piani sono 3: Standard, con 1 sito e 50 GB di spazio, Enhanced ed Ultimate, con siti e spazio illimitati.

>> Prova Bluehost.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto