Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di minimalismo. Infatti, tante persone, nonostante il periodo di alto consumismo che stiamo vivendo, si stanno interessando a questo nuovo stile di vita. Tutto ciò significa mettere il focus solo sulle cose veramente indispensabili alla nostra vita.
Indice
Che cos’è il minimalismo?
Dedizione all’essenziale, sono questi i termini che definiscono meglio il minimalismo. Per dare una spiegazione più chiara dello stile di vita minimalista possiamo dire che si tratta di adottare abitudini concentrate verso le cose essenziali.
Minimalismo: eliminare il superfluo in qualsiasi settore della propria vita e dare spazio alle cose veramente importanti.
Come diventare minimalisti
Il minimalismo come stile di vita è senz’altro un modo di vivere semplificato, che apporta benefici fisici e psichici. Inoltre può essere anche uno stile di vita più economico, senza dover rinunciare alle cose veramente importanti.
Vediamo quali sono i primi passi da fare per diventare minimalisti.
Limita la tecnologia
Tendiamo ad accumulare troppi beni e di dare troppa importanza alle cose futili persino nel tempo libero, perdendo momenti importanti che si possono passare in maniera più rilassata e benefica.
La tecnologia in un certo senso ha peggiorato la qualità di vita delle persone ed i minimalisti, coscienti di questo fatto eliminano il superfluo. Il primo passo da fare è rinunciare alle applicazioni superflue del telefono, tablet e pc, evitare di passare troppo tempo sulle piattaforme social e silenziare gli apparecchi tecnologici quando possibile.
Elimina i beni che non usi
In ogni casa sono presenti numerosi oggetti che non vengono utilizzati da anni, beni superflui accumulati nel tempo che non hanno più un senso per noi: vestiti, gadget, apparecchi tecnologici e persino mobili.
Organizza gli armadi
Diventare minimalista vuol dire avere a portata di mano tutto quello che è indispensabile. Inizia dagli armadi, sistemando tutto quello che utilizzi, seguendo un certo ordine che ti consentirà di trovare con facilità ciò che ti serve in qualsiasi momento.
Ecco una serie di oggetti che ti possono aiutare nell’organizzazione del tuo armadio:
- Cassetti per Biancheria Intima
- Organizer Per Armadio
- Organizer Borsa
- Organizzatore Regolabile per Scarpe
Cambia l’ambiente in cui vivi
Non tutti possono cambiare abitazione e optare per una soluzione pronta per essere abitata, ma puoi modificare l’ambiente in cui vivi, optando per mobili semplici e funzionali, seguendo una certa linearità in ogni ambiente.
- Elimina qualsiasi cosa che non ti serve, optando per pochi complemento d’arredo che siano davvero essenziali.
- Modifica il colore delle pareti evitando di utilizzare colori stancanti oppure decori sgargianti e complessi.
Conclusioni
Adottare il minimalismo come stile di vita non è semplice per tutti, in quanto spesso ci si affeziona ai beni che si possiedono e di conseguenza non è semplice rinunciarci.
I vantaggi sono tanti.
Ad esempio, a volte ci si dimentica a cosa comporta tutto ciò: più fatica per pulire ogni angolo della casa, più spese per mantenere una casa piena di oggetti, più spese per l’acquisto dei vestiti e la loro manutenzione. Tutto questo significa avere meno tempo da passare con le persone importanti oppure per le attività che realmente sono rilevanti, quindi diventare minimalista porta solo benefici reali e tangibili sin dall’inizio.