Paypal inserirà i Bitcoin all’interno dei propri servizi!

PayPal inserirà i Bitcoin? Cosa aspettarsi
La prestigiosa piattaforma per i pagamenti digitali PayPal inserirà i Bitcoin all’interno dei propri servizi? È questa una delle tante domande a girare sul web negli ultimi mesi. I vertici aziendali non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma i rumors sulla questione hanno già iniziato a creare scompiglio sotto l’aspetto di borsa.
L’intero articolo sarà suddiviso in sezioni, la parte iniziale riguarderà i possibili vantaggi legati all’inserimento della criptovaluta all’interno di PayPal. Successivamente ci focalizzeremo sulla potenzialità dei Bitcoin negli ultimi periodi e sui maggiori rivali di PayPal.
PayPal, attraverso le varie politiche strategiche di espansione territoriale, continua, anno dopo anno, ad incrementare il proprio portafoglio clienti. Nonostante il progresso tecnologico abbia portato la nascita di nuove piattaforme (come ad esempio Square), la quota di mercato del gigante dei pagamenti non mostra segni di cedimento. Lo speranzoso connubio fra i Bitcoin e PayPal potrebbe ulteriormente incrementare la fama e i risultati dell’intera società.
Perché PayPal inserirà i Bitcoin
Per capire se PayPal inserirà i Bitcoin e quali potrebbero essere i vantaggi derivanti dalla scelta, è importante ragionare in un’ottica di management aziendale. Ecco su cosa potrebbe basarsi la scelta della piattaforma:
- Analisi di mercato sulle Criptovalute: L’uso delle criptomonete ha lentamente rivoluzionato il mondo dei sistemi di pagamento. Secondo studi americani, i Bitcoin (o altre monete elettroniche) verranno sempre più considerate alternative ai sistemi di pagamento tradizionali. Se da una parte PayPal consideri, da tempo, molto improbabile l’aggiunta di criptovalute per via della loro instabilità, dall’altra, inizia ad accorgersi che l’adattamento al progresso digitale è fondamentale.
- Analisi sui competitors: A dividere l’immensa quota di mercato nel settore dei pagamenti digitali è anche Square, piattaforma relativamente giovante, già in possesso della funzionalità con i Bitcoin. L’inserimento delle criptovalute su Square ha ingigantito, in misura esponenziale, i ricavi della società. A ragion di logica, PayPal potrebbe traslare la strategia di Square all’interno del proprio comparto.
- Analisi sulle tipologie di clienti: Nel mondo esistono due tipologie di consumatori: quelli favorevoli ai sistemi di pagamento digitali e quelli restii ad adottare innovazione e progresso. Fortunatamente per PayPal, la prima tipologia è in netto aumento e, l’ingresso delle criptovalute, potrebbe portare nuove iscrizioni e depositi.
PayPal inserirà i Bitcoin: Competitors
Dopo aver intuito perché PayPal inserirà i Bitcoin, è d’obbligo l’analisi all’interno del mercato. Il progresso tecnologico e le innovazioni in campo digitale, hanno incrementato il numero di piattaforme. Vediamo i maggiori rivali del gruppo PayPal:
- Skrill: è considerata fra le minacce più importanti per PayPal. Così come Square, anche Skrill offre transazioni in criptovalute rapide e sicure.
- Authorize Net: dedicato alle medie e piccole imprese. È basato su un software veloce e prevede un innovativo servizio di assistenza ai clienti.
- Stripe: tale servizio permette di accettare pagamenti da tutto il mondo, attraverso un’interfaccia fluida e costantemente aggiornata. Google
- Pay: non ha bisogno di presentazioni. È creato da uno dei brand più famosi al mondo ed offre pagamenti sicuri, intuitivi e rapidi.
- TransferWise: servizio molto utilizzato, sia da clienti base che da gruppi di business, per via delle condizioni vantaggiose su un grande volume di transazioni.