Come scrivere un curriculum vitae efficace

Presentare un Curriculum Vitae efficace può sembrare facile, ma in realtà in pochi sono in grado di mettere insieme tutti i dati necessari per poter risultare professionali.
Vediamo cosa non può mancare in un curriculum, come va scritto e come va presentato.
Cos’è il Curriculum
Ad oggi, in qualsiasi ambito lavorativo per valutare i candidati per le posizioni lavorative disponibili si prendono in considerazione i curriculum che vengono presentati dai possibili futuri dipendenti.
Si tratta di una presentazione in cui per una determinata carica lavorativa l’aspirante candidato riporta:
- le sue esperienze lavorative pregresse
- specifica qual è la sua preparazione scolastica
- riporta tanti altri dati (ad esempio dati anagrafici)
Sono tutte informazioni che il responsabile delle Risorse Umane valuterà e che servono per capire se il candidato è idoneo per il posto di lavoro disponibile o meno.
Quindi è fondamentale scrivere un Curriculum Vitae convincente per ottenere il posto di lavoro.
Come scrivere un Curriculum Vitae efficace
Ci sono determinati aspetti che possono rendere il tuo Curriculum Vitae efficace, ovvero professionale e che sicuramente non passerà inosservato durante la valutazione da parte dei responsabili. Ecco cosa devi fare assolutamente:
- Assicurati che il tuo indirizzo e-mail sia adeguato ed aggiornato: evita di utilizzare e-mail strani e poco professionali. Creane uno nuovo piuttosto che utilizzarne uno inadeguato, inoltre assicurati che quello che comunichi sia aggiornato.
- Aggiungi i tuoi contatti Social: oggi è fondamentale essere Social, quindi nel curriculum aggiungi anche i tuoi contatti LinkedIn, Twitter, ecc. Ricordati anche di aggiornare i tuoi profili e di curarli nel modo migliore, eliminando foto imbarazzanti e contenuti che possono danneggiare la tua candidatura.
- Scrivi in maniera chiara e semplice: evita di scrivere cose futili oppure di usare un linguaggio troppo complesso. Scrivi solo quello che può interessare al possibile datore di lavoro, quindi inserisce solo informazioni importanti, scritte in maniera chiara e semplice.
- Cerca di personalizzare il tuo curriculum in base alle esigenze: evita di mandare a tutti la stessa versione di curriculum. Personalizza il tuo curriculum in base alle esigenze che si presentano, cioè al tipo di lavoro per cui ti stai candidando. Sottolinea i punti di forza che ti rendono il candidato ideale per il posto di lavoro disponibile. Infine aggiungi informazioni che possono risultare interessanti a chi ti valuterà.
- Non mentire: evita assolutamente di inserire informazioni fasulle nel tuo curriculum, perché rischi di essere scartato subito oppure di perdere credibilità. Un Curriculum efficace contiene solo informazioni vere, scritte utilizzando dei blocchi e che sono organizzate in maniera tale da consentire al lettore di avere una panoramica chiara sulle competenze che hai.
Esempio di curriculum efficace
Scrivere un Curriculum non è difficile se segui i suggerimenti che ti abbiamo appena elencato, inoltre sul web trovi diversi modelli di curriculum ed indicazioni su come organizzare le informazioni che devi scrivere.
È importante scrivere i dati anagrafici nel posto giusto, utilizzare foto professionali e rendere la lettura semplice e piacevole.
Da questa pagina puoi scaricare dei template già pronti, ti basta solo compilarne uno.