Temi WordPress per eventi

Sicuramente ne avrete sentito parlare, proprio perché si tratta probabilmente del CMS più diffuso per la realizzazione di un sito web. Stiamo parlando di WordPress. Si tratta del più utilizzato tra i CMS: viene, infatti, usato per almeno 80 milioni di siti web al momento, si tratta di una percentuale molto rilevante dei siti online presenti in internet.

Ovviamente, WordPress può essere utilizzato per qualsiasi tipologia di sito web e tra questi troviamo anche i siti di eventi. Di cosa si tratta? Non sono altro che siti web che vengono realizzati appositamente per promuovere degli eventi che hanno una scadenza.

Anche se la tua azienda o ditta in generale ha già un sito web, non significa che aprire un sito web apposito per un evento possa essere ancora più utile per sponsorizzare il tuo evento. Questo, tra le altre cose, riduce enormemente la possibilità che i visitatori possano essere distratti da altre informazioni del sito e si concentrano sull’evento in sé. Puoi, in questo modo, anche creare un alone di mistero, di attesa, per l’evento e suscitare interesse forte.

E’ una delle tecniche migliori quella di sponsorizzare il proprio evento direttamente tramite un sito web e WordPress risulta la maniera più idonea per questo. WP permette di realizzare un sito web anche con un budget molto ridotto, grazie ai vari temi disponibili.

I temi di WordPress sono responsive, molto personalizzabili e versatili. Ogni tema a disposizione contiene tutte le istruzioni per una istallazione e una personalizzazione molto intuitiva e veramente semplice.

E allora entriamo nel dettaglio e diamo un’occhiata ai migliori temi WordPress per eventi!

Migliori temi WordPress per eventi

Di seguito, nell’elenco compariranno sia template per WordPress a pagamento sia gratuiti.

Eventum

Sicuramente il primo che abbiamo intenzione di consigliarvi è il tema Eventum. Si tratta di un tema molto versatile che permette di essere utilizzato veramente per una serie infinita di eventi. E’ molto versatile, personalizzabile e mette a disposizione tutto ciò che serve per un sito web di un evento (per esempio, funzione sponsor, sessioni, gestione dei biglietti e così via). Esistono anche una serie di funzioni aggiuntive per personalizzare ulteriormente la homepage, aggiungere il punto Google Maps e tanto altro. Insomma, si tratta sicuramente di una scelta molto indicata per una serie di eventi.

Event Management

Altro tema molto indicato per tante tipologie diverse di temi è Event Management. Anche in questo caso si tratta di un tema molto personalizzabile e intuitivo. Il design e la grafica in generale sono molto accattivanti, ma al contempo non troppo seriosi. Navigazione semplice, che permette al visitatore di arrivare dritto al punto.

E’ molto versatile, può essere utilizzato per tantissimi eventi. Tra le varie funzioni disponibili in backend troviamo le liste degli eventi, le pagine Coming Soon, i contatti, e varie gallerie di immagini. Insomma, tutto quello che può essere messo a disposizione per un sito web per eventi al top!

Meetup

Un tema molto semplice da personalizzare, molto lineare ed elegante. Potremmo dire sotto alcuni punti di vista minimal, ma non nelle funzionalità. Sono disponibili, infatti, ben cinque layout differenti per la homepage. Tra le varie funzioni, programma dell’evento, punto Google Maps, registrazione, galleria e tanto altro. Si possono inserire foto e video come sfondo.

Ventcamp

Si tratta di un tema molto responsive, adatto ad eventi come conferenze, visto che è molto elegante. Personalizzabile fino al punto giusto, installazione molto intuitiva. Disponibili diversi plugin come Visual Composer, che mette a disposizione una serie molto ampia di elementi da poter personalizzare. Si può integrare anche con Paypal.

Eventime

Anche in questo caso si tratta di un tema molto versatile e soprattutto personalizzabile. Si possono cambiare una serie di design generali davvero molto ampia. In generale, è facilmente personalizzabile ad esempio con conti alla rovescia, punto Google Maps e tanto altro. Presente anche la funzione Revolution Slider.

Venue X

Altro tema molto semplice da implementare, particolarmente adatto a eventi come concerti o opere teatrali. Anche qui, il tema è molto personalizzabile, e permette una serie di opzioni molto ampia, per creare eventi, elencarli e generare un calendario degli stessi. Si possono vendere biglietti e mostrare gallerie foto e video. Molto responsive e molto intuitivo.

Incubator

Un tema molto particolare ma che sta riscuotendo parecchio successo. Utilizza delle animazioni davvero molto accattivanti e che attirano l’attenzione del visitatore. E’ particolarmente adatto ad una clientela business, ma in realtà è abbastanza versatile. Ci sono ben 12 modelli preconfezionati tra cui poter scegliere. Pannello gestione e backend molto facili da usare. Anche qui è presente il Visual Composer, per una personalizzazione davvero ottimale! Disponibile anche il Revolution Slider.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto